Il forte vento di maestrale che ieri ha sferzato la Sardegna ha allentato solo in parte la presa. Rispetto a ieri, con raffiche di oltre cento chilometri all’ora, oggi secondo l’ufficio Meteo dell’Aeronautica militare di Decimomannu, si dovrebbero avere punte “solo” di 70-80 chilometri orari. Una situazione che si attenuerà in serata ma che continuerà a far sentire la sua forza anche domani con raffiche sino a 70 chilometri su tutta l’Isola. Molti i disagi a causa del maltempo nei trasporti e sulle strade dove sono caduti numerosi alberi. Anche oggi la nave Sardinia Ferries anziché a Golfo Aranci ha attraccato a Olbia. Rimane sospesa anche la tratta Santa Teresa – Bonifacio (Corsica). Mentre a Carloforte, sulla costa sud occidentale, i traghetti diretti a Portovesme sono stati dirottati a Calasetta a causa maltempo. Decine gli interventi dei Vigili del fuoco in tutta l’Isola per alberi precipitati al suolo, cornicioni, pali dell’illuminazione e insegne pericolanti.
Leggi anche:
Maltempo, un pino cade davanti a scuola. Donna colpita da un serbatoio