Budelli ritorna nelle mani dei privati. Il tribunale ha revocato il decreto con cui l’isola era stata temporaneamente assegnata all’ente di tutela. A dare la notizia è oggi il sito on line de La Nuova Sardegna.
Secondo quanto riportato, entro due mesi il banchiere neozelandese Michael Harte dovrà saldare i 2milioni e 900mila euro con cui si era aggiudicato all’asta Budelli e ne diventerà l’unico proprietario. L’isola rosa sarà il quarto paradiso privato di Harte: possiede altre tre isole in Nuova Zelanda.
”Il parlamento intervenga per confermare quanto già votato con amplissime maggioranze nel dicembre 2013, all’interno della Legge di Stabilità”. Così l’ex ministro, ed attuale presidente della Fondazione Univerde, Alfonso Pecoraro Scanio a proposito della decisione del tribunale di Tempio Pausania di revocare la custodia dell’Isola di Budelli al parco dell’Arcipelago de La Maddalena per darla ad un magnate neozelandese per circa 3 milioni di euro. In proposito Pecoraro Scanio ricorda anche ”la grandissima mobilitazione di opinione pubblica” intorno alla vicenda, dopo che il manager l’aveva acquistata ad una asta. ”Quanto accaduto oggi – prosegue l’ex ministro – è sconcertante, soprattutto dopo un voto parlamentare e numerose pronunce giudiziarie che ribadivano il chiaro diritto-dovere del parco a esercitare un diritto di prelazione. E’ un’interpretazione molto contestata da importanti giuristi, ed è sconcertante che questa interpretazione finisca per impedire e superare perfino una volontà espressa dal Parlamento”. ”Allarma ancora di più – conclude Pecoraro Scanio – la coincidenza della notizia che alcuni consiglieri del parco abbiano già proposto di ridurre il livello di tutela di Budelli, esponendo questo gioiello della natura ad ulteriori gravi rischi”.
LEGGI ANCHE: Budelli privata. Ma la Spiaggia rosa resta pubblica