Un piccolo “risarcimento” per la saggistica nel sondaggio per Il Libro dell’Isola nelle scelte dei tre vincitori di ieri dell’abbonamento digitale a Sardinia Post Magazine. Alessandro De Martini – il primo ad aver votato – dopo Il giorno del giudizio di Salvatore Satta (che anche ieri ha avuto due voti) ha indicato Un anno sull’Altipiano di Emilio Lussu e il Cavaliere di Rossomori di Giuseppe Fiori. Cioè ha scelto quello che – assieme a Marcia su Roma e dintorni – è considerato il capolavoro di Lussu e subito dopo la sua biografia raccontata magistralmente da Fiori.
Questa scelta ci dà modo di fare una piccola avvertenza. Che, appunto, quando si parla del Libro dell’Isola – cioè il libro sardo scritto da autori sardi che porteremmo in un’isola deserta – non ci si riferisce solo alla pura narrativa. Si può votare qualunque opera, anche di saggistica pura. Quelle di Lussu e Fiori si collocano comunque in quella ricca zona di confine tra i due generi che ha prodotto opere memorabili, di assoluto valore letterario, come quelle scelte ieri.
Gli altri vincitori dell’abbonamento sono Sebastiano Catte (che ha delineato con le sue scelte un “podio classico” col capolavoro di Salvatore Satta al primo posto seguito da Passavamo sulla terra leggeri di Sergio Atzeni e a Paese d’ombre di Giuseppe Dessì) e Adelia Maccagnan (che ha scelto come Libro dei libri un’opera di quest’anno, Il venditore di metafore di Salvatore Niffoi, seguito dal “solito” Salvatore Satta e da un’altra opera plurisegnalata, Accabadora di Michela Murgia).
Il sondaggio va avanti fino all’11 gennaio e tutti i giorni sono in palia, per i primi tre votanti della giornata, i tre abbonamenti premio. Per votare è sufficiente andare QUA.