Le mani colorate contro ogni violenza. Macomer ricorda Manuel un anno dopo

Le mani di Fabiola Balardi, mamma di Manuel Careddu, impresse sul murale del Centro polifunzionale di Sertinu, a Macomer, il paese dove avitava il 18enne ucciso un anno fa da un gruppo di coetanei. Il messaggio è preciso: mai più una violenza tanto brutale che ha fatto scattare pesanti condanne ai giovani assassini. Manuel venne ucciso con un piccone e un badile l’11 settembre del 2018; il suo corpo è stato trovato in un fosse scavato dal ‘branco’.

LEGGI ANCHE: Omicidio Manuel, minori a processo: condannati a 16 anni per il massacro

Le impronte della mamma sono state il culmine di un concerto-evento organizzato ieri. In memoria di Manuel tanti altri giovani hanno deciso di lasciare la traccia delle proprie mani sullo stesso murales a parete. Sullo sfondo la frase ‘Tra di noi’, titolo di una canzone di Nicholas Frau, fratello di Manuel e cantante di musica trap. Prima del concerto, organizzato dall’associazione ProPositivo, dal Forum Giovani di Macomer e dal Comune, c’è stato un momento di riflessione collettiva. “Questa giornata vuole essere di commemorazione, ma anche l’occasione per indicare la strada maestra per un mondo diverso”, ha spiegato Gianluca Atzori, presidente della ProPositivo.

LEGGI ANCHE: Omicidio Manuel, altri tre condannati. Pene durissime, c’è anche un ergastolo

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share