L’Alberghiero di Cagliari è senza cucina: i fornelli sono a Pula, a 30 chilometri

Il problema non è di poco. Ma, soprattutto, è l’ennesima storia di un paradosso: perché alla scuola alberghiera Azuni di Cagliari non ci sono le cucine. Per imparare il mestiere da chef, gli alunni devono fare i pendolari fino ala sede di Pula, a trentadue chilometri dal capoluogo.

Dunque, la scuola sarda inanella un’altra assurdità: all’alberghiero di Cagliari, in via Maglias, non ci sono le cucine, racconta L’Unione Sarda oggi in edicola. Vuol dire che i ragazzi sono costretti ad andare in trasferta a Pula per esercitarsi nelle lezioni chiave del loro corso, quelle per chef.

Peraltro sono tre anni che l’alberghiero di Cagliari chiede alla Provincia di sbloccare i fondi per l’acquisto delle cucine. Ma non è ancora cambiato nulla.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share