Questa mattina a Cagliari doppia manifestazione per gli operai di Eurallumina e dell’Alcoa, le fabbriche del Sulcis in crisi da tempo. I primi stanno effettuando un presidio davanti all’assessorato regionale dell’Ambiente per chiedere un’accelerazione dei tempi per le autorizzazioni che diano la possibilità di far ripartire l’attività nello stabilimento di Portovesme.
I lavoratori dell’Alcoa, invece, hanno marciato verso Cagliari per una protesta davanti ai palazzi della Regione alla quale chiedono risposte per la loro vertenza in bilico da anni. Alle 9.30 circa il corteo delle auto era all’altezza di Villamassargia. Segui la diretta.
Eurallumina. Oggi un primo sit in in per ribadire la “forte preoccupazione dei lavoratori e delle lavoratrici per i ritardi accumulati nel percorso autorizzativo” propedeutico per la ripresa produttiva dello stabilimento Eurallumina di Portovesme, poi ulteriori iniziative analoghe, nei prossimi giorni, nel Sulcis ed a Cagliari, per tenere alta l’attenzione sul lavoro dell’assessorato regionale dell’Ambiente sulla vertenza. L’8 settembre gli operai saranno nuovamente nel capoluogo per attendere l’esito di un incontro tecnico fra Regione, Provincia Carbonia-Iglesias e Azienda. Gli operai ricordano che “il piano industriale e gli accordi istituzionali sottoscritti prevedono, per la ripresa produttiva del primo anello della filiera dell’alluminio, investimenti per 185 milioni di euro, l’impiego di oltre 200 addetti degli appalti per la realizzazione degli impianti e 357 lavoratori diretti”.
Seguono aggiornamenti