Sono trascorsi 29 anni da quella che è ricordata come la strage di Chilivani nel quale vennero uccisi l’appuntato Ciriaco Carru e il carabiniere Scelto Walter Frau. Oggi i due militari dell’Arma, uccisi da un gruppo di malviventi mentre eseguivano l’arresto di un sospettato di un furto di un’autobetoniera, sono stati commemorati con una celebrazione pubblica nel luogo dove avvenne il tragico agguato.
Questa mattina, il vescovo di Ozieri, monsignor Corrado Melis, ha officiato una breve cerimonia per ricordare l’estremo sacrificio compiuto dai due militari nell’adempimento del dovere, insigniti poi di Medaglia d’Oro al valore militare.
La cerimonia si è svolta pressi dei cippi posti sulla Strada Statale 597 dall’amministrazione comunale di Ozieri, alla presenza del Comandante della Legione Carabinieri Sardegna, il Generale Stefano Iasson, del Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Colonnello Massimiliano Pricchiazzi, del sindaco di Ardara, dei rappresentanti dei Comuni di Porto Torres e Chiaramonti e dei famigliari dei due carabinieri.
Ciriaco Carru e Walter Frau erano arrivati in località Peldesemene allertati per la presenza di un’autobetoniera che era stata rubata qualche giorno prima e che i malviventi avrebbero dovuto utilizzare per un assalto ad un portavalori. Mentre eseguivano un arresto vennero investiti da una scarica di kalashnikov.