La battaglia di Nicole, prima nata d’Italia senza medicine per una malattia rara

È stata la prima nata d’Italia, poi diventata ambasciatrice di pace ma per la piccola Nicole (due mesi il primo marzo) è già tempo di battaglia, come racconta L’Unione sarda oggi in edicola. In campo i suoi genitori, Ilaria Cotza e Igor Serrao di Villasalto (nel Cagliaritano) perché la bimba è affetta da una rara malattia congenita alla pelle: l’ittiosi. Per contrastare  la secchezza cronica della pelle che si trasforma in squame si devono spalmare creme emollienti praticamente ogni ora. Un trattamento necessario e irrinunciabile. Di fatto, riferisce la madre, fino al 2016 erano concesse gratuitamente ai pazienti sardi – 20 in tutto – ma con il passaggio all’Asl unica (Ats) si sono sommati i ritardi e i genitori devono anticipare i costi: 300 euro al mese. Da qui la battaglia coordinata da Lucia Atsorgiu di Assemini, una paziente di 41 anni. Dalla Asl unica, intanto, arrivano le rassicurazioni: «Solo un piccolo ritardo. Arriveranno presto i prodotti in farmacia».

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share