Il pastore denunciato consegna il fucile: “Meravigliato per tutto questo clamore”

L’anziano allevatore di Baunei, che venerdì scorso si è reso irreperibile, dopo aver sparato un colpo in aria contro la task force regionale arrivata vicino al suo ovile per l’abbattimento dei maiali allo stato brado, si è presentato alla stazione dei Carabinieri del paese e ha consegnato il suo fucile. Un episodio al quale poi sono seguite le minacce di morte al sindaco da parte di ignoti contro gli abbattimenti.

Cesare Carta di 85 anni che da due giorni era nascosto alla macchia nell’altopiano del Golgo ha scelto di presentarsi davanti al maresciallo dell’Arma Salvatore Basile e si è detto “meravigliato per la popolarità sui media e preoccupato per il futuro”. L’uomo era stato denunciato alla Procura di Lanusei dalle forze dell’ordine e l’episodio aveva creato tensione in paese, soprattutto tra gli allevatori contrari agli abbattimenti per l’eradicazione della peste suina africana. Una tensione sfociata poi stamattina con le minacce scritte sui muri rivolte al sindaco di Baunei Salvatore Corrias: “Cesare ha sparato in aria il prossimo è per il sindaco” c’era scritto in una di queste. Un gesto che ha suscitato la reazione immediata di tutte le istituzioni sarde di ferma condanna e di solidarietà al sindaco.

LEGGI ANCHE: Spara durante l’abbattimento dei maiali. Pastore di 85 anni nei guai dopo la fuga

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share