I sardi dell’Elba al fianco dei pastori mobilitati nell’Isola, ormai da quasi un mese. Dopo l’appello solidale del 14 febbraio scorso, l’associazione culturale ‘Bruno Cucca’ ha organizzato oggi il mercatino solidale del formaggio (nella foto): oltre 500 chili di pecorino, prodotto dall’azienda agricola Mannu di Ovodda, sono stati venduti a Portoferraio. All’iniziativa ha aderito anche il circolo ‘Grazia Deledda’, che riunisce i sardi residenti a Pisa.
Nel piccolo Comune sull’isola d’Elba c’è stata una vera e propria corsa all’acquisto. In poche ore sono state “vendute 68 mezze forme e 144 intere”, riporta il Corriere elbano. “Un grande successo di pubblico”, ha raccontato la presidente Cristina Cucca che annuncia una edizione bis del mercatino perché “abbiamo già 150 prenotazioni”.
Oltre alla vendita di pecorino, l’iniziativa dell’associazione culturale Cucca prevede – sempre oggi – la proiezione del docufilm ‘Capo e Croce, le ragioni dei pastori’. Seguirà il dibattito con le testimonianze di due allevatori sardi, Giovanni Masia e Michele Soru.
GUARDA IL VIDEO
LEGGI ANCHE: Latte, solidarietà anche dalla Toscana: “Pastori d’Italia uniti e senza bandiere”