Il mercato solidale per i pastori sardi: 500 chili di pecorino venduti all’Elba

I sardi dell’Elba al fianco dei pastori mobilitati nell’Isola, ormai da quasi un mese. Dopo l’appello solidale del 14 febbraio scorso, l’associazione culturale ‘Bruno Cucca’ ha organizzato oggi il mercatino solidale del formaggio (nella foto): oltre 500 chili di pecorino, prodotto dall’azienda agricola Mannu di Ovodda, sono stati venduti a Portoferraio. All’iniziativa ha aderito anche il circolo ‘Grazia Deledda’, che riunisce i sardi residenti a Pisa.

Nel piccolo Comune sull’isola d’Elba c’è stata una vera e propria corsa all’acquisto. In poche ore sono state “vendute 68 mezze forme e 144 intere”, riporta il Corriere elbano. “Un grande successo di pubblico”, ha raccontato la presidente Cristina Cucca che annuncia una edizione bis del mercatino perché “abbiamo già 150 prenotazioni”.

Oltre alla vendita di pecorino, l’iniziativa dell’associazione culturale Cucca prevede – sempre oggi – la proiezione del docufilm ‘Capo e Croce, le ragioni dei pastori’. Seguirà il dibattito con le testimonianze di due allevatori sardi, Giovanni Masia e Michele Soru.

GUARDA IL VIDEO

LEGGI ANCHE: Latte, solidarietà anche dalla Toscana: “Pastori d’Italia uniti e senza bandiere”

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share