L’aria è già in movimento, ma è stanotte che il maestrale entrerà con prepotenza. Si partirà dalla Gallura, dove sono previsti gli effetti maggiori, ma tra lunedì e martedì il vento soffierà con vigore in tutta l’Isola. Secondo l’ultimo bollettino dell’Arpas in tutte le aree sono previsti venti forti da nord-ovest fino a burrasca lungo le coste, l’unica differenza è la zona nordorientale perché lì il maestrale si incanala nelle Bocche di Bonifacio e arriva con vigore da ponente. Con l’esclusione della costa orientale, dal Golfo di Orosei in giù, sono “possibili” le mareggiate. Nella parte centro-settentrionale dell’Isola il vento potrebbe essere accompagnato dalla pioggia, il bollettino parla di precipitazioni “isolate, anche a carattere di rovescio, con cumulati deboli.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…