Iglesias: casa di riposo “fatiscente”. La denuncia della consigliera Pistis

Muffe sui muri, calcinacci a terra, ‘crateri’ nel contro-soffitto e, ancora, cumuli di rifiuti nell’intorno della struttura. Nelle foto diffuse dalla consigliera comunale di Iglesias Valentina Pistis (Casa Iglesias), Casa Serena, la residenza per anziani del comune di Iglesias che accoglie circa 60 ospiti, ha tutta l’aria di un luogo fatiscente e insalubre. La soluzione al problema sembra a portata di mano: ultimare i lavori di ristrutturazione della residenza Margherita di Savoia, un’incompiuta ferma da circa vent’anni , e trasferire ospiti e personale dalla vecchia struttura. “Ma occorre accelerare”, attacca Pistis, che si rivolge al presidente della Regione Francesco Pigliaru per sbloccare l’impasse. In effetti, nel corso degli anni ci sono stati diversi annunci, la riapertura del Margherita di Savoia, in più occasioni, è sembrata dietro l’angolo. Ma poi non se n’è fatto niente.  Pertanto, la consigliera chiama in causa anche il sindaco Emilio Gariazzo (Pd): “Casa Serena e il Margherita di Savoia sono il simbolo dell’incapacità di questa giunta: Gariazzo si dimetta”. Ma il sindaco non ci sta: “Abbiamo provveduto a trasferire gli ospiti nei piani inferiori della struttura, dove le condizioni minime di sicurezza sono garantite”. Per quanto riguarda, invece, la nuova struttura, Gariazzo sostiene che “entro la fine dell’anno il Margherita di Savoia verrà ultimato. Ecco perché ritengo che le accuse della Pistis siano inopportune. D’altra parte, se avessimo chiuso Casa Serena – dove i problemi esistono, ammette anche il sindaco – non avremmo saputo dove sistemare gli anziani”.

La situazione critica di Casa Serena è immortalata da una serie di scatti e dai risultati delle attività ispettive svolte dalle commissioni consiliari istituite ad hoc per far luce sulle condizioni della struttura. Il punto, sostiene Pistis, è che “la struttura drena milioni di euro all’anno dal bilancio comunale. Inoltre, spendiamo, incomprensibilmente, oltre 4000 euro al mese per la sua manutenzione, affidata a Iglesias Servizi, società in house del comune di Iglesias. Nonostante questo la struttura è pericolante, gli impianti fatiscenti, gli infissi danneggiati: assenza di climatizzazione, perdite d’acqua ingenti, gravi infiltrazioni, attrezzature datate. Totale assenza di gestione del parco e del verde: spazzatura e ratti la fanno da padrone sul retro della struttura”.

 

Insomma, “una situazione tanto critica da aver portato un ospite ad imbiancare la sua camera”, rivela la Pistis. “Altri, invece, cucinano in autonomia”, aggiunge. Il settore infermieristico – si legge nella lettera-denuncia – registra una gravissima carenza di organico (non ultime le dimissioni martedì di altre due infermiere, mentre, dal primo agosto, sono in tutto quattro le infermiere ad aver rassegnato le dimissioni) e l’assenza di un coordinatore”, continua la consigliera di Casa Iglesias. L’infermeria – conclude la consigliera – non è a norma, spesso sprovvista dei materiali necessari per l’espletamento corretto delle mansioni quotidiane, non esiste un registro ufficiale con le pagine numerate per annotare consegne da un turno all’altro e i farmaci non sono sotto chiave.

Piero Loi

@piero_loi

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share