Igea, sbloccati gli stipendi. Le donne lasciano la miniera dopo 11 giorni

Arrivano buone notizie per i lavoratori Igea e si ferma la protesta delle 37 donne che fino a poche ore fa si trovavano ancora asserragliate nella miniera di Villamarina e degli operai in presidio al Pozzo 2 di Campo Pisano. Le novità si registrano prima di tutto sul fronte dei pagamenti delle sette mensilità arretrate. “I lavoratori hanno già presentato la documentazione per i bonifici”, ha annunciato il segretario regionale della Cisl Fabio Enne.

Le dipendenti che dal 28 novembre occupavano la galleria Villamarina parteciperanno oggi, giovedì 11 dicembre alle 11, a una riunione plenaria di fronte ai cancelli della miniera.

Buone notizie anche per le prospettive aziendali, fortemente volute dai lavoratori. “Oggi all’assessorato regionale all’Ambiente si è sbloccato un pezzo importante delle bonifiche relativo al Rio San Giorgio – sottolinea ancora Enne – Altri lavori seguiranno per l’area di Campo Pisano e Montevecchio. Forse la Giunta ha finalmente preso coscienza della grande utilità che ricopre la società Igea per le bonifiche”. Le notizie positive sono subito arrivate ai lavoratori e si è deciso così di concludere l’occupazione dei pozzi.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share