• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Fotografie contro i poligoni militari, ecco la campagna “A tirare bombe H sinu”

8 Settembre 2014 Cronaca
Condividi su whatsapp

Cartoline dai poligoni: “A tirare bombe H sinu” è la serie di immagini che il fotografo cagliaritano Alec Cani sta pubblicando da qualche giorno su web per denunciare l’inquietante presenza dei militari nell’isola.

In questi giorni continua a crescere l’insofferenza verso la sperimentazione di armi ed esplosivi sul suolo sardo, soprattutto dopo l’incidente che ha provocato fiamme su 25 ettari di terreno nel poligono oristanese, e nel frattempo si prepara la grande manifestazione contro le esercitazioni dei militari in programma sabato dalle 16,30 a Capo Frasca. “Non potrò partecipare alla manifestazione per motivi di lavoro – racconta Cani, da sempre sensibile ai temi ambientali (in questi giorni alcuni suoi scatti che raccontano di incendi e alluvioni sono a Bitti per la mostra “Bitti a memoria”) –  ho voluto comunque dare un piccolo contributo alla mobilitazione con alcune immagini che ho scattato negli anni scorsi in tutta la Sardegna e nelle stesse aree dove oggi si sparano proiettili e si fanno esercitazioni di guerra. Ho abbinato a ogni immagine una frase o uno slogan quasi come in una cartolina turistica, è nata così la serie ‘A tirare bombe H sinu'”.

Le sei immagini della serie stanno facendo il giro del web proprio grazie all’immediatezza del messaggio e al sarcastico accostamento tra paesaggi idilliaci e slogan anti-militari. “Ci avete rotto i colori”, “Io non posso entrare, i carri armati si”, “Giochi di guerra non sulla mia terra” alcune delle scritte che accompagnano le fotografie di cieli, mare e spiagge.

Francesca Mulas



Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Arte, l’eccellenza di Giovanni Campus. Le sue opere dialogano con gli spazi

23 Gennaio 2021

Giovanni Campus, artista raffinato e singolare, è una delle figure più importanti del panorama contemporaneo della scultura italiana. Nato ad Olbia nel 1929 all’età di 19 anni ha lasciato la...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13