Covid, via ai prelievi della Croce rossa: grande adesione per i sorteggiati sardi

La Sardegna, assieme alle Marche, è tra le regioni che hanno aderito “più volentieri” al primo giro di chiamate partito ieri dalla Croce rossa italiana per l’effettuazione dei test sierologici della campagna nazionale. Buono l’esito in Umbria e Lombardia, mentre quelle più indecise sono la Campania e la Sicilia. Molte persone oggi stanno però ricontattando la Croce Rossa per avere maggiori informazioni e poter partecipare al test. Sono state oltre 7.300 le chiamate effettuate ieri  per contattare i cittadini del campione, scelto dall’Istat, che parteciperà all’indagine sierologica. A livello nazionale il 25% del campione ha detto sì all’esecuzione del test già al primo contatto, mentre sono oltre il 60% le persone che hanno chiesto di essere ricontattate per vari motivi e circa il 15% quelle propense ma che per il momento stanno ancora valutando.

LEGGI ANCHE: Al via i test sierologici per 7.935 sardi. Selezione Istat, chiama la Croce Rossa

Nell’Isola l’indagine con i prelievi a campione riguarderà in tutto 7.985 cittadini sardi distribuiti in 89 Comuni su 377. Oggi sono iniziati i primi prelievi per i test sierologici in Liguria, Basilicata, Lazio e nelle Province autonome di Trento e Bolzano. Da domani previsti i primi prelievi su Roma. “I volontari e colleghi della Croce rossa stanno lavorando senza sosta per questo servizio importante per le nostre comunità – spiega il presidente della Croce Rossa, Francesco Rocca -. Se ricevete una chiamata dal numero che inizia con 06.5510 è la Croce rossa italiana, non è uno stalker, non è una truffa telefonica, ma è un servizio che potete rendere al vostro Paese attraverso un piccolo prelievo venoso”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share