Con il passaggio della Sicilia e della Provincia autonoma di Bolzano alla zona arancione, in Italia, in base alle ordinanze che il ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà in giornata e che andranno in vigore a partire da domenica 31 gennaio, in Italia non ci sono zone rosse. Cinque le regioni, in arancione: Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e la Provincia Autonoma di Bolzano; 15 regioni e la provincia autonoma di Trento sono in giallo.
Niente da fare dunque, l’Isola nonostante l’abbassamento dell’indice di contagio e del tasso di positività rimarrà in zona arancione per un’altra settimana. Nella giornata odierna il miglioramento dei dati lasciava ancora qualche spiraglio di speranza per poter passare dalla fascia arancione a quella gialla. Inoltre Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) proprio oggi ha rilevato che non c’è più nessuna pressione sugli ospedali sardi. La percentuale di pazienti Covid-19 ricoverati nelle terapia Intensiva rispetto ai posti letto disponibili resta ferma al 21 per cento per il secondo giorno consecutivo, ben sotto la soglia critica del 30 per cento – anche dopo l’apertura di un nuovo reparto a Sassari -, mentre i posti letto occupati da positivi in area medica restano ancorati da una settimana al 28 per cento.
Aggiornamenti:
- Covid-19, Sardegna in zona arancione. La Regione fa ricorso: “Un’ingiustizia”
- Sardegna arancione, ricorso al Tar. L’attacco: “Scelta di Solinas ora inutile”