Coronavirus, niente contagi al Brotzu. Negativo il test per un secondo caso

È risultato negativo il tet sul Coronavirus eseguito sulla paziente ricoverata al Brotzu per una polmonite: i medici hanno disposto l’accertamento in quanto temevano che quella forte tosse accompagnata da problemi respiratori fosse causata dall’agente patogeno diventato emergenza mondiale. Non appena si è paventato il sospetto, nell’ospedale di Cagliari sono stati attivati tutti i protocolli di sicurezza previsti per precauzione dal ministero della Salute.

L’allerta al Brotzu è scattata a poche ore dal caso del paziente trovato positivo ai test, ma di cui si attende ancora conferma dall’Istituto superiore di Sanità. È risultato che la persona contagiata – un imprenditore di 42 anni – ha partecipato di recente a un evento a Rimini, precisamente la Fiera della birra, dove con molta probabilità ha contratto il virus. La Sardegna, tuttavia, non è segnalata nelle mappe del ministero della Salute come una zona rossa, cioè con la presenza di un focalaio di coronavirus.

Sull’allerta al Bortzu ha preso posizione anche il presidente della Regione, Christian Solinas: “Una risposta adeguata del nostro sistema sanitario. L’attenzione è massima e stiamo applicando tutte le misure necessarie scrupolosamente e con il coordinamento puntuale delle forze in campo”. Un commento l’ha fatto anche l’assessore alla Sanità, Mario Nieddu: “Se anche sul paziente contagiato dovesse arrivare la conferma, la Sardegna resta una regione sicura, visto che il contagio è avvenuto fuori dall’Isola. La situazione è sotto controllo, siamo impegnati a tutto campo per garantire la salute e la sicurezza dei cittadini”.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share