• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Coronavirus, a Nuoro tre nuovi contagi: ora sono 18, in tutta l’Isola si arriva a 34

10 Marzo 2020 Cronaca
Condividi su whatsapp

L’ospedale San Francesco di Nuoro diventa il primo focolaio sardo del coronavirus: in serata si sono contati altri tre contagi, sempre di persone che lavorano nella struttura sanitaria del capoluogo barbaricino, fanno sapere dall’Unità di crisi regionale. I tre nuovi malati si aggiungono ai tredici accertati nelle ultime ventiquattro ore. Di cui uno nella giornata di ieri e dodici oggi. Ma a Nuoro ci sono anche la ricercatrice e il compagno che si sono ammalati dopo un viaggio di lei a Udine. Il totale fa 18. In tutta la Sardegna, invece, i casi sono 34.

All’ospedale di Nuoro il focolaio è partito un medico, venuto in contatto con altro personale che si è ammalato a sua volta. “Tutte le persone positive stanno bene e ricevono le cure nella propria casa”, chiariscono dall’Unità di crisi. Nel comunicato non si fa menzione di quanti persone – tra parenti e conoscenti – siano state messe in quarantena, ma certamente si tratta di un gruppo numeroso, proprio per ridure il più possibile il rischio di nuovi contagi.

In quest’ottica Palazzo Chigi ha varato stasera un nuovo provvedimento che applica a tutta l’Italia le misure di prevenzione inizialmente applicate nelle zone rosse: da oggi – 10 marzo – gli spostamenti da un Comune all’altro sono ridotti in tutta Italia. Il premier Giuseppe Conte ha ribattezzato il decreto ‘Io resto a casa’: tutta la Penisola è stata dichiarata zona arancione. È consentito muoversi solo nei casi in cui non è previsto il telelavoro e per motivi di carattere sanitario. Bisogna avere con sé un modulo autocertificato perché verranno intensificati i controlli (CLICCA QUI PER SCARICARLO). Per chi a casa non avesse una stampante, può anche copiare il testo su un foglio di proprio pugno.

 

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Ricerca e tradizione unite per il gusto: ostriche allevate su tutte le coste sarde

13 Gennaio 2021

Le cozze sono il frutto di mare più noto tra quelli allevati in Sardegna, ma sta...

Manca e il valore semantico dell’arte: universalità primordiale ed elementare

15 Dicembre 2020

Mauro Manca nacque a Cagliari nel 1913 e sin dagli anni del liceo dimostrò interesse per l’arte orientando verso la grafica le sue prime esperienze illustrative. Conseguito il diploma, seppur...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13