Conto alla rovescia per Capodanno, i Comuni si preparano: no ai botti

Il conto alla rovescia per i festeggiamenti di Capodanno è iniziato e i maggiori centri dell’Isola si preparano ad accogliere un vasto pubblico, specialmente quelli che ospitano i concerti con i big della musica. A Olbia, per esempio, salirà sul palco l’artista Emma Marrone e, dopo la mezzanotte, sarà la volta della band Vida loca con annesso spettacolo pirotecnico sul mare.

Per l’occasione, il sindaco Settimo Nizzi ha firmato tre ordinanze, di cui una vieta, dalle 17 del 31 dicembre e sino alle 7 dell’1 gennaio, in tutto il suolo pubblico, la detenzione, la vendita e l’uso di petardi, mortaretti e fuochi d’artificio. Unica eccezione per i manufatti a effetto luce, che potranno essere utilizzati all’interno delle aree private. Non è il solo Comune a vietare i botti.

Oltre a Sassari, anche Quartu fa un appello alla prudenza e alla sicurezza. L’ordinanza, firmata dal sindaco Graziano Milia, vieta i botti dal 30 dicembre al 6 gennaio su tutto il territorio comunale. L’amministrazione provvede inoltre ad adottare “tutte le misure utili a migliorare le
condizioni di ordine e sicurezza pubblica, evitando atti di vandalismo e episodi di disturbo alla
quiete pubblica”. Scongiurare i botti è un appello anche al buon senso e alla salute pubblica, visti i problemi che possono causare ad anziani, cardiopatici e animali.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share