• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Caso Becciu, l’accusa di Feltri (Libero): “L’autore dell’inchiesta è un falsario”

21 Novembre 2020 Attualità, Cronaca
Condividi su whatsapp

L’autore dell’inchiesta giornalistica che ha fatto finire nella bufera il cardinale Angelo Becciu sarebbe “un falsario”. Lo sostiene il fondatore di Libero, Vittorio Feltri, con un articolo pubblicato oggi sulla prima pagina del quotidiano. “Il killer giornalistico – esordisce -, che L’Espresso e qualcuno in Vaticano hanno usato per freddare il cardinale Angelo Becciu, è ufficialmente un falsario, noto come tale alle forze dell’ordine”.

Il riferimento è a Massimiliano Coccia: “Brilla negli schedari della polizia quale condannato sulla base dell’articolo 476 del Codice penale. ‘Descrizione del reato: falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici. Nota: il Tribunale di Roma ha concesso la messa alla prova all’imputato in data 27.02.2019”. Feltri quindi chiama in causa L’Espresso: “Sapeva di questa macchia gigantesca il direttore Marco Damilano, quando ha deciso di servirsi di Coccia?”.

LEGGI ANCHE: LEGGI ANCHE: Vaticano, si dimette il cardinale Becciu: bufera su gestione Segreteria di Stato

Poi conclude citando un esposto depositato dai legali del cardinale sardo all’Ordine dei giornalisti: “Nell’atto si rileva che Coccia ha potuto diffondere falsità clamorose senza che il settimanale abbia sentito il dovere di interpellare il bersaglio della campagna diffamatoria, cioè Becciu. Nello specifico Coccia nel numero dello scorso 1° novembre ha scritto del cardinale: ‘dal 28 ottobre formalmente indagato dalle autorità vaticane’, violando un articolo deontologico preciso che impone la verifica, prima di pubblicare la notizia di un avviso di garanzia che ne sia a conoscenza l’interessato e se non fosse possibile (il giornalista) ne informa il pubblico. Non ha verificato nulla L’Espresso perché ciò che non esiste è inverificabile”.

LEGGI ANCHE: LEGGI ANCHE: Vaticano, il cardinale Becciu si difende: “Sono sicuro che la verità verrà fuori”

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Ricerca e tradizione unite per il gusto: ostriche allevate su tutte le coste sarde

13 Gennaio 2021

Le cozze sono il frutto di mare più noto tra quelli allevati in Sardegna, ma sta...

Manca e il valore semantico dell’arte: universalità primordiale ed elementare

15 Dicembre 2020

Mauro Manca nacque a Cagliari nel 1913 e sin dagli anni del liceo dimostrò interesse per l’arte orientando verso la grafica le sue prime esperienze illustrative. Conseguito il diploma, seppur...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13