• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Cabras, tregua sul restauro dei Giganti: vicino accordo Comune-Sovrintendenza

24 Febbraio 2021 Attualità, Cronaca
Condividi su whatsapp

Dopo lo scontro amministrativo tra Comune di Cabras e Soprintendenza Archeologica di Cagliari e Oristano sembra prevalere il dialogo tra l’amministrazione guidata dal sindaco Andrea Abis e il braccio operativo del ministero dei Beni Culturali guidato da Maura Picciau, sul restauro di due statue dei Giganti di Mont’e Prama, che il territorio chiede venga svolto in loco piuttosto che a Cagliari come preventivato.

Dopo una serie di contatti il sindaco, supportato dalla Regione, da altri sindaci sardi e dal territorio, attende nei prossimi giorni una bozza di accordo dal ministero sulla questione. E ribadisce la sollecitazione che il recupero dei reperti è possibile anche a Cabras in una nuova sala di circa 200 metri quadrati che è praticamente pronta per essere utilizzata come laboratorio. “Se poi le Statue venissero comunque portate via la condizione imprescindibile – dice all’Ansa – è il rientro dei reperti nel museo Marongiu di Cabras, ma credo che occorra fare di tutto perché l’attività si svolga qui”.

L’atto di distensione, dopo che il Comune si era già preparato a ricorrere al Tar, è arrivato con il rinvio a data da destinarsi del sopralluogo annunciato dalla Soprintendenza di Cagliari per venerdì 26 febbraio, visto che domani scade l’ordinanza di chiusura delle sale espositive. “Si tratta di una decisione cauta, considerato il clima di tensione generale che fino a questo momento ha messo a rischio l’ordine pubblico e che ci consente di proseguire con le trattative in corso – osserva Abis in una nota – Il momento che stiamo vivendo è molto delicato poiché si stanno decidendo le sorti del Museo Giovanni Marongiu e si stanno gettando le basi per la realizzazione della Fondazione. A seguito di questa decisione, ho appena stabilito di congelare temporaneamente la presentazione del ricorso al Tar approvato dalla Giunta comunale stamattina”, conclude annunciando che le porte del museo riapriranno venerdì.

LEGGI ANCHE: Mont’e Prama, Franceschini assicura: “Dopo il restauro le statue a Cabras”

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le meditazioni sotto forma di pittura: l’astrazione nell’arte di Giovanni Carta

22 Marzo 2021

Francese di nascita, sardo di adozione, Giovanni Carta nasce ad Ota nel marzo 1938 e trascorre gli anni della formazione a Sassari, dove frequenta l’Istituto statale d’arte sotto la guida di...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13