• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Belgio, nel concorso internazionale delle birre premiata la Raìs di Sant’Antioco

4 Novembre 2013 Cronaca, In evidenza 11
Condividi su whatsapp

Medaglia d’argento per la Sardegna al concorso internazionale Brussels Beer Challenge: l’evento, ospitato a Liegi nei giorni scorsi, ha premiato ieri la birra Raìs, prodotta dal birrificio artigianale di Sant’Antioco (Sulcis-Iglesiente) Rubiu. 

Il nome della Raìs, birra del tipo English Ale da 4,7 gradi, dal colore ambrato carico con riflessi rubini e una schiuma molto ampia e persistente, trae spunto dal lavoro svolto nelle antiche tonnare dal capo mattanza, figura di carattere alla quale spettavano decisioni importanti, sospese tra la vita e la morte del proprio equipaggio e la buona riuscita della pesca. “Ci siamo immaginati che, soltanto al tramonto e ormai esausto, fosse proprio un bel bicchiere di Raìs, birra all’apparenza rude ma dalle note dolci e caramellate – spiegano gli ideatori della birra – a rendere il meritato refrigerio a quest’uomo così fondamentale per una comunità intera”.

La birra di Sant’Antioco è stata premiata tra 592 birre provenienti da 15 Stati diversi nell’ambito della manifestazione voluta e supportata dall’ente organizzatore Becomev e dall’Ufficio belga per il Turismo Bruxelles e Vallonia. La degustazione ha coinvolto 50 giudici professionisti di 17 nazionalità, chiamati a giudicare otto categorie di stili differenti a loro volta suddivisi in sotto categorie per meglio rappresentare le specialità presenti in concorso.

 

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Ricerca e tradizione unite per il gusto: ostriche allevate su tutte le coste sarde

13 Gennaio 2021

Le cozze sono il frutto di mare più noto tra quelli allevati in Sardegna, ma sta...

Manca e il valore semantico dell’arte: universalità primordiale ed elementare

15 Dicembre 2020

Mauro Manca nacque a Cagliari nel 1913 e sin dagli anni del liceo dimostrò interesse per l’arte orientando verso la grafica le sue prime esperienze illustrative. Conseguito il diploma, seppur...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13