Multe per oltre 20mila euro, 139 strutture controllate e due B&B parzialmente chiusi perché privi di autorizzazioni. È il bilancio dei controlli condotti dai Carabinieri del Nas di Cagliari-Oristano nell’ambito di un’operazione promossa dal Comando Generale dell’Arma e avviata lo scorso novembre dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, in collaborazione con il Ministero della Salute.
Nel mirino sono finiti 139 B&B nelle province di Cagliari e Oristano, dove sono state riscontrate numerose violazioni. Tra le più frequenti: la mancata esposizione del CIN (il numero identificativo delle strutture per affitti brevi), la registrazione irregolare dell’attività e l’affitto di un numero di posti letto superiore a quello consentito.
In due casi, nel Cagliaritano, le strutture sono state sottoposte a sequestro amministrativo perché aperte senza le necessarie autorizzazioni. I titolari sono stati inoltre denunciati per omessa comunicazione delle generalità degli ospiti all’Autorità di Pubblica Sicurezza.