Apre lo sportello solidale della Uil: tre giovani aiutano gli anziani ad aprire lo Spid

Tre giovani a disposizione dei pensionati, sopratutto per aiutarli a risolvere i problemi legati alle nuove tecnologie e all’utilizzo di app e della Rete in generale. Per questo la Uil Pensionati Sardegna nella sede di via Po a Cagliari, al civico 4, ha attivato un servizio di assistenza e supporto.

Gli anziani si possono rivolgere per l’apertura dello Spid, la Disability card e qualunque altra funzione digitale. I tre giovani sono stati ingaggiati nel progetto ‘Sportello Solidale’, realizzato dalla Uil Pensionati Sardegna in collaborazione con il Servizio civile universale e il Patronato ItalUil di Cagliari. I tre giovani daranno supporto anche per le compilazione di domande e convenzioni.

“Dopo che la pandemia ha incrementato l’utilizzo dei sistemi digitali è impensabile non avere accesso a un computer, a Internet e alla tecnologia dell’informazione – spiega il segretario generale della Uil Pensionati Sardegna, Rinaldo Mereu -. Gli anziani conoscono la strada e i giovani corrono. Il nostro Paese sta cambiando e noi vogliamo tenere il passo senza lasciare indietro nessuno e valorizzando le relazioni tra le generazioni. Anziani e giovani sono legati da interessi comuni e solo tutti insieme potremo raggiungere la meta”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share