È di quaranta ettari il conto finale della macchia mediterranea andati in fumo nell‘incendio divampato questa mattina tra Torralda e Bonorva, nel Sassarese. Le fiamme hanno ‘divorato’ anche terreni destinati al pascolo. Vista l’estensione del rogo c’è voluta tutta la giornata per spegnere il fuoco. Tre gli elicotteri intervenuti, partiti dalle base di Alà dei Sardi, Anela e Bosa, mentre il Super Puma, quello di ultima generazione, si è levato in volo da Fenosu. A terra hanno lavorato come sempre i vigili del fuoco, i forestali e le squadre della Protezione civile. Tutti col compito di arginare a terra il fronte delle fiamme per evitare che il rogo travolgesse gli ovili della zona.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…