Fari della Procura sull’alluvione a Bitti: avviata inchiesta per disastro colposo

La procuratrice di Nuoro Patrizia Castaldini ha aperto un’inchiesta per disastro colposo sull’alluvione del 28 novembre a Bitti costata la vita a tre persone. Lo ha confermato ai giornalisti all’uscita dalla riunione del Centro operativo comunale (Coc), alla quale erano presenti il sottosegretario alla Difesa Giulio Calvisi e il sindaco del paese Giuseppe Ciccolini. “Adesso si tratterà di capire le dinamiche di quello che è successo – ha detto la procuratrice – lo capiremo grazie al sopralluogo e all’analisi dei vari punti che chiariranno i vari passaggi. Per il momento siamo ancora nella fase iniziale”.

Intanto a Bitti, dove secondo un primo conteggio si stimano danni per oltre 40 milioni di euro, si continua a spalare fango e detriti nel tentativo di liberare le strade il prima possibile. Tutti i quartieri sono stati interessati dall’ondata d’acqua e i tecnici dei vigili del fuoco, della Protezione civile e del Comune sono al lavoro per controllare la stabilità delle case e delle strade messe a rischio da due fiumi di fango che attraversano il paese. In particolare nella via Brescia e in via Brigata Sassari dove sono state evacuate circa 50 persone.

LEGGI ANCHE: 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share