Alle superiori crescono futuri manager: nuovi corsi, già coinvolti 300 studenti

È pronto per ripartire anche per l’anno scolastico 2020-2021 il corso ‘Giovani&Impresa’ a favore delle nuove generazioni di studenti che si avvicinano al mondo del lavoro. Il percorso formativo è gratuito ed è organizzato da volontari di Federmanager, dirigenti che da alcuni anni svolgono questa attività in diversi istituti in Sardegna.

Il corso è stato elaborato dalla Fondazione Sodalitas di Milano, nata nel 1995 in ambito Assolombarda. Le modalità di erogazione del corso sono state condivise con un’apposita convenzione stipulata nel marzo 2017 tra Fondazione Sodalitas e Federmanager Sardegna. Tra Federmanager e Miur esiste inoltre un protocollo d’intesa per l’alternanza scuola lavoro.

Il corso è di 12 ore, articolato in due giorni (8 ore +4) o in tre mattine di 4 ore, orientato agli studenti preferibilmente del quinto anno, con un massimo di 25 partecipanti. Le presentazioni sono alternate a esercitazioni, filmati e pause. Nei tre anni di attività sono state formate 25 classi e coinvolti oltre 300 alunni.

Nei giorni scorsi la Federmanager Sardegna ha scritto al direttore dell’ufficio scolastico regionale, Francesco Feliziani, comunicandogli che a breve verranno presi i contatti con i dirigenti scolastici degli istituti per verificare la possibilità di continuare, “seppur con differenti metodologie”, l’esperienza in atto.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share