L’isola de La Maddalena è zona rossa. Come San Teodoro, poi preoccupa Budoni dove il sindaco ha chiuso le scuole, allerta anche a Olbia. La Gallura teme l’incubo variante inglese e nonostante i dati confortanti per la Sardegna intera, nel Nord Est il Covid fa di nuovo paura.
La Maddalena sarà un’isola blindata da oggi a partire dalle 14. Il sindaco, Fabio Lai, aveva rinviato di 24 ore il provvedimento richiesto dall’Igiene pubblica già martedì. Ma di fronte ai numeri non c’era altra possibilità: 33 i positivi, 10 con variante inglese. La curva dei contagi aveva cominciato una graduale impennata dall’inizio del mese: i 5 casi del primo febbraio erano diventati 14 una settimana dopo, 22 il 19 febbraio, fino ai 33 di ieri con l’aggravante dei 10 con variante inglese. Il primo caso di variante inglese risale a lunedì, una bambina di 11 anni che frequenta le elementari. Chiuso l’intero edificio scolastico e applicazione del severo protocollo anti-contagio: tamponi a tutti gli alunni, ma anche ai genitori e ai familiari stretti, 145 in tutto i test eseguiti in tre giornate, ma solo ieri sera sono arrivati i risultati ufficiali.
A San Teodoro il lockdown totale è in vigore da ieri con la conferma sulla cosiddetta variante 202012/001 la cui diffusione, come si legge nell’ordinanza, è legata ad un cluster sviluppatosi in due distinti nuclei familiari.: “È stata una scelta obbligata visto il continuo alimentarsi del nostro focolaio – commenta la sindaca di San Teodoro Rita Deretta – è un sacrificio per i cittadini ma non abbiamo messo la testa sotto la sabbia e abbiamo agito con trasparenza e coraggio”.