Alghero, sequestrati oltre duemila ricci: pescatori abusivi beccati su Facebook

Oltre quattromila euro di sanzioni e circa duemila ricci di mare sequestrati . È il bilancio del solo mese di dicembre per gli uomini della Guardia costiera di Alghero, guidati dal capitano Maurizio Trogu, che ha messo in campo una costante attività di controllo nel settore della pesca delle specie tutelate. Le operazioni, condotte sia con l’impiego di pattuglie a terra che con l’utilizzo di mezzi navali, sono scaturite talvolta anche semplicemente consultando i social network, utilizzati da alcuni pescatori illegali e non autorizzati per ‘pubblicizzare’ il prelievo o la vendita dei ricci.

LEGGI ANCHE: Quartu, ecco le linguine ai ricci ‘fake’: nuova campagna a difesa della specie

Il comandante dell’ufficio circondariale marittimo di Alghero, Pierclaudio Moscogiuri ribadisce “l’impegno totale e la massima attenzione al settore della pesca del riccio di mare, che riguarderà l’intera filiera sino alla fase della somministrazione e commercializzazione”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share