Aeroporto di Alghero, Sogeaal: “Nessuno perderà il lavoro”

Il preavviso di licenziamento è un passo obbligatorio, ex legge, in vista della prossima assegnazione dell’appalto del servizio di security aeroportuale”. Lo chiarisce Sogeaal, rispondendo indirettamente alle proteste mosse dalle organizzazioni sindacali che hanno resa pubblica la lettera con cui la società di gestione dello scalo di Alghero annuncia l’avvio delle procedure di licenziamento dei 45 dipendenti addetti alla sicurezza. “La gara prevede un’apposita clausola di tutela sociale – precisa Sogeaal – i dipendenti saranno riassunti dalla società che vincerà l’appalto”. P

er ribadire alcuni concetti espressi in quel documento e rispedire al mittente le reazioni del deputato di Unidos Mauro Pili, e del vicecapogruppo in Consiglio regionale di Fi, Marco Tedde, che hanno condannato la scelta aziendale e attribuito la responsabilità al governo regionale, Sogeaal ha precisato che “nel 1999 il ministero dei Trasporti ha affidato in concessione alle società di gestione aeroportuali i servizi sicurezza”. Comunque è ammesso che i controlli possano “svolgersi anche mediante l’impiego di imprese di sicurezza esterne”, e infatti “in numerosi aeroporti il servizio di security è effettuato da soggetti esterni, specie in quelli caratterizzati dalla presenza di intensi arrivi turistici, per garantire più flessibilità in base al flusso dei passeggeri che varia nel corso dell’anno”. Ai sindacati Sogeaal ha spiegato che uno dei problemi per le casse dell’aeroporto è il ricorso sistematico alle assunzioni, anche quando non sono giustificate dal traffico. “Nello scalo di Alghero sono complessivamente impiegate tra il 20 e il 30% in più delle risorse effettivamente necessarie”, ribadisce oggi la società. “Anche ad Alghero il servizio di sicurezza sarà appaltato, come d’altronde già previsto nel piano industriale dalla precedente compagine azionaria, di matrice pubblica – conclude il documento diffuso da Sogeaal – è un intervento che rientra nel processo di riorganizzazione gestionale, teso a salvaguardare tutti i dipendenti oggi impiegati dall’aeroporto”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share