Ad agosto marcia dei pastori a Cagliari con cavalli e pecore

I pastori sardi nuovamente in marcia verso Cagliari. Mercoledì 2 agosto è la data decisa, nell’ultima riunione dei comitati, per la manifestazione nel capoluogo sardo, dove il Movimento guidato da Felice Floris intende portare migliaia di allevatori e le loro famiglie per urlare la rabbia contro “una politica sorda e disattenta ai problemi del patrimonio collettivo della Sardegna”, cioè il comparto ovicaprino.

LEGGI ANCHE: Il Movimento pastori riunito a Tramatza: “O soldi dalla Regione o protesta”

Nel capoluogo isolano i pastori arriveranno con tanto di cavalli e pecore dopo una marcia che punta a raccogliere migliaia di adesioni da tutta l’Isola. La manifestazione, i cui dettagli saranno resi noti nei prossimi giorni, si concluderà davanti al Consiglio regionale, in pieno centro a Cagliari. Per i pastori si tratta della seconda tappa della mobilitazione che il 12 luglio ha avuto un exploit con l’occupazione temporanea della statale 131, l’arteria viaria principale della Sardegna che collega Cagliari a Sassari. Un blitz che è servito per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica e della politica sarda sulla crisi del settore. Tra le criticità rilevate dal movimento, oltre alla questione del prezzo del latte ovino, anche i ristori per i danni dovuti alle calamità naturali degli ultimi mesi e la siccità che sta assediando l’Isola.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share