Massimo Cellino ha vinto la sua battaglia per l’acquisizione del Leeds United dopo aver presentato ricorso in appello contro la decisione della Football League. A prendere la decisione il giudice indipendente Tim Kerr che ha rovesciato l’esito del 25 marzo scorso, emanando questo verdetto: “Massimo Cellino non è oggetto di condizione squalificante, contrariamente a quanto deciso in precedenza dal consiglio della Football League. Mister Cellino ha da questo momento titolo per diventare direttore e proprietario del Leeds United”.
Massimo Cellino ha vinto soprattutto per aver dimostrato che la condanna ricevuta per non aver versato le tasse apposite per il possesso di uno yacht non è definitiva e di aver presentato un ricorso in appello contro la decisione dei giudici italiani. Perciò Cellino non è per la legge italiana colpevole in via definitiva. Il nuovo processo in appello prenderà piede nel giro di nove mesi, un tempo abbastanza lungo da convincere il giudice Kerr e per consentire al patron del Cagliari, tramite la compagnia Eleonora Sport, di prendere possesso del 75% delle azioni del club inglese.
Ma la questione non si è ancora chiusa del tutto, infatti la FL ha annunciato di voler considerare la possibilità di ricorrere a sua volta in appello. Questo significa che avremo una nuova decisione e che Cellino dovrà aspettare ancora un po’ prima di poter lavorare senza pensieri su questa nuova creatura. La decisione di quest’oggi però segna un passo in avanti che potrebbe risolvere anche l’eventuale contro-appello della federazione britannica.
Grande felicità negli ambienti della società inglese. I tifosi del Leeds hanno reagito entusiasti alla decisione del giudice indipendente. Tante foto dell’imprenditore di Sanluri sono apparse sul web, tanti attestati di stima e auguri di buon lavoro, con l’auspicio di rendere la squadra quella Ferrari che tutti si aspettano.
“Mr.Cellino welcome 2 Elland road”, “Think a beer or 10 is in order by way of celebration! OOOHHH MASSIMO CELLINOOO! MOT!”, “Welcome Mr Cellino to the greatest football club in the land…”, “Start of the spaghetti era! YES! MOT!” sono solo alcuni dei messaggi di entusiasmo presenti sul web a cui si associa la richiesta unanime di esonero per il coach McDermott, le cui sconfitte si stanno succedendo di sabato in sabato. Si fa insistente il nome di Gianluca Festa come successore.
Soddisfazione anche all’interno del club, col direttore Davide Haigh che parla di “giornata storica per il Leeds. Ho incontrato molti potenziali investitori e ho lavorato con loro, e ho realizzato molto presto che Massimo Cellino è qualcuno che ha le capacità di portare avanti questo club. Ne ha dato prova in Italia e io credo che l’introduzione di Eleonora Sport Limited, unita alla guida e alla determinazione di Massimo, saranno la chiave di un futuro sostenibile e ricco di successi per questa grande società”. Presto diventerà Capo Esecutivo del club.
Questo esito apre nuovi ed interessanti scenari anche per il Cagliari. Infatti, alla fine della stagione avverrà il passaggio di consegne definitivo agli arabi della famiglia Al Thani che nelle prossime settimane proveranno a chiudere col sindaco Zedda la questione legata allo stadio Sant’Elia. Così dopo 22 anni anche la squadra della Sardegna potrà iniziare un nuovo entusiasmante percorso.
Simone Spada
LEGGI ANCHE
CELLINO SHOCK: “IL CAGLIARI UN PICCOLO CLUB, COL LEEDS PUOI SOGNARE”