Tutto pronto a Cagliari per l’ordinazione episcopale del nuovo arcivescovo Giuseppe Baturi (foto), che si terrà questo pomeriggio alle 15, nella Basilica di Nostra Signora di Bonaria. La cerimonia durerà tre ore. Il vescovo consacrante sarà il presidente della Conferenza episcopale italiana, l’arcivescovo di Perugia, Gualterio Bassetti. Domani, lunedì 6 gennaio, alle 10.30, in Cattedrale, monsignor Baturi celebrerà la prima messa pontificale capitolare.
Baturi, 55 anni di Catania, sostituisce Arrigo Miglio che ha rinunciato al governo pastorale dell’arcidiocesi metropolitana di Cagliari per raggiunti limiti di età. Laureato in Giurisprudenza, Baturi ha frequentato lo Studio teologico san Paolo di Catania, conseguendo il baccalaureato in Teologia. Ha ottenuto poi la licenza in Diritto canonico presso la Pontificia università gregoriana. Sacerdote dal gennaio 1993, cappellano di sua santità e canonico maggiore del Capitolo cattedrale di Catania, dal 2012 è direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi giuridici e segretario del Consiglio per gli Affari giuridici della Conferenza episcopale italiana. Dal 2015 è sottosegretario della stessa Cei.
Il nuovo arcivescovo ha incontrato il presidente della Regione, Christian Solinas, che ha ribadito l’importanza di aver “avviato e rinsaldato un dialogo produttivo in uno spirito di costante collaborazione” con la chiesa sarda. Dopo aver ringraziato e salutato l’arcivescovo uscente, Arrigo Miglio, il governatore ha ribadito che “l’attenzione della Giunta per un concreto sostegno alle diocesi di tutta l’Isola è massima, come dimostrato dal recente stanziamento di importanti risorse destinate a creare nuovi oratori, presidi di formazione e cultura nel territorio e centro di crescita e di sviluppo per le nostre nuove generazioni. A monsignor Baturi vanno i migliori auguri, miei e di tutta la Giunta, per un sereno e proficuo lavoro”.