Rifiuti a Cagliari, la città sporca e cara: Tari alle stelle, è la 2° più alta d’Italia
25 Novembre 2020
A Cagliari si paga la seconda Tari più alta d’Italia, con una media di 481 euro. Solo a Catania la tassa sui rifiuti è più salata, a quota 504 euro. Per il resto, in tutti gli altri... Il litorale è nuovamente una discarica: pochi giorni fa la pulizia dei volontari
19 Novembre 2020
Una discarica a cielo aperto, pulita e dopo solo pochi giorni ripiombata nella situazione iniziale: è quanto successo a Corongiuali, nel comune di San Giovanni Suergiu, secondo quanto... Rubati in spiaggia 600 chili di pietre: ritrovamento in una casa a Villasimius
18 Novembre 2020
Circa 600 chili di pietre e ciottoli prelevati dalla spiaggia ‘cava Usai’ di Villasimius sono stati ritrovati in un’abitazione privata del centro del paese del sud ovest... Sono troppi gli animali allo stato brado: via all’operazione di ‘sfratto’ all’Asinara
18 Novembre 2020
Nell’isola-paradiso dell’Asinara non c’è abbastanza spazio per tutti gli animali che vivono liberi scorrazzando da un capo all’altro dell’ex... Ricci di mare, via alla stagione di pesca. Legambiente chiede uno stop di 3 anni
16 Novembre 2020
Sospensione per tre anni della raccolta di ricci di mare. E finanziamento di un programma di ripopolamento che impieghi i ricciai professionali. Sono le due proposte di Legambiente per... Stop alla pesca dei ricci a Porto Conte: tutela decisa dall’Area marina protetta
15 Novembre 2020
Sarà vietata la pesca dei ricci nei fondali dell’Area marina di Porto Conte compresi i tratti di mare all’interno delle aree di interesse comunitario che ricadono nel Comune di... Recupero rifiuti in mare a Capo Caccia: trovati rame e pneumatici di camion
8 Novembre 2020
Recuperare i rifiuti nei fondali e salvaguardia la biodiversità marina. È l’obiettivo del progetto “A pesca del rifiuto” promosso e gestito dall’Area marina protetta Capo... Ripescati dall’acqua 400 chili di rifiuti: mare ripulito da ferro, vetro e plastica
2 Novembre 2020
Oltre 400 chili di rifiuti per circa quattro metri cubi di volume: sono i numeri del materiale raccolto nelle due giornate di pulizia dei fondali mercoledì 28 ottobre a Mare morto e...