• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Ultime notizie

  • Cabras, tregua sul restauro dei Giganti: vicino accordo Comune-Sovrintendenza

  • Raccolta differenziata, l’Isola è seconda: Cagliari prima tra le città metropolitane

  • Fuori strada con l’auto dopo un malore. Muore un operaio forestale a Nuoro

  • Fuori Crimi, M5s in mano a un curatore: Tribunale dà ragione a consigliera sarda

  • Sospiro di sollievo dopo l’incidente: Cossu sta meglio e verrà dimesso

  • Il cinema palestinese secondo le donne: prosegue la rassegna di film online

Stop del Tar al complesso residenziale, giudici bocciano il progetto a Pittulongu

Sapere il sesso del muggine in anticipo: svolta nella produzione della bottarga

2 Dicembre 2020
Conoscere in anticipo il sesso del muggine ‘Mugil cephalus’ sin dai primi stadi dello sviluppo delle uova potrebbe rivelarsi determinante per la produzione di bottarga. La...

Rifiuti a Cagliari, la città sporca e cara: Tari alle stelle, è la 2° più alta d’Italia

25 Novembre 2020
A Cagliari si paga la seconda Tari più alta d’Italia, con una media di 481 euro. Solo a Catania la tassa sui rifiuti è più salata, a quota 504 euro. Per il resto, in tutti gli altri...

Il litorale è nuovamente una discarica: pochi giorni fa la pulizia dei volontari

19 Novembre 2020
Una discarica a cielo aperto, pulita e dopo solo pochi giorni ripiombata nella situazione iniziale: è quanto successo a Corongiuali, nel comune di San Giovanni Suergiu, secondo quanto...

Rubati in spiaggia 600 chili di pietre: ritrovamento in una casa a Villasimius

18 Novembre 2020
Circa 600 chili di pietre e ciottoli prelevati dalla spiaggia ‘cava Usai’ di Villasimius sono stati ritrovati in un’abitazione privata del centro del paese del sud ovest...

Sono troppi gli animali allo stato brado: via all’operazione di ‘sfratto’ all’Asinara

18 Novembre 2020
Nell’isola-paradiso dell’Asinara non c’è abbastanza spazio per tutti gli animali che vivono liberi scorrazzando da un capo all’altro dell’ex...

Ricci di mare, via alla stagione di pesca. Legambiente chiede uno stop di 3 anni

16 Novembre 2020
Sospensione per tre anni della raccolta di ricci di mare. E finanziamento di un programma di ripopolamento che impieghi i ricciai professionali. Sono le due proposte di Legambiente per...

Stop alla pesca dei ricci a Porto Conte: tutela decisa dall’Area marina protetta

15 Novembre 2020
Sarà vietata la pesca dei ricci nei fondali dell’Area marina di Porto Conte compresi i tratti di mare all’interno delle aree di interesse comunitario che ricadono nel Comune di...

Recupero rifiuti in mare a Capo Caccia: trovati rame e pneumatici di camion

8 Novembre 2020
Recuperare i rifiuti nei fondali e salvaguardia la biodiversità marina. È l’obiettivo del progetto “A pesca del rifiuto” promosso e gestito dall’Area marina protetta Capo...

Ripescati dall’acqua 400 chili di rifiuti: mare ripulito da ferro, vetro e plastica

2 Novembre 2020
Oltre 400 chili di rifiuti per circa quattro metri cubi di volume: sono i numeri del materiale raccolto nelle due giornate di pulizia dei fondali mercoledì 28 ottobre a Mare morto e...
Pagina 4 di 110« Prima«...23456...102030...»Ultima »
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le ricerche concettuali di Vittorio Tolu, arte astratta tra pittura e installazioni

21 Febbraio 2021

Ha compiuto 84 anni Vittorio Tolu, poliedrico artista sardo, nato ad Atzara il 12 febbraio del 1937. Figura attiva nell’ambito delle ricerche astratte e concettuali, dopo gli studi presso gli...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13