• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Ultime notizie

  • Cabras, tregua sul restauro dei Giganti: vicino accordo Comune-Sovrintendenza

  • Raccolta differenziata, l’Isola è seconda: Cagliari prima tra le città metropolitane

  • Fuori strada con l’auto dopo un malore. Muore un operaio forestale a Nuoro

  • Fuori Crimi, M5s in mano a un curatore: Tribunale dà ragione a consigliera sarda

  • Sospiro di sollievo dopo l’incidente: Cossu sta meglio e verrà dimesso

  • Il cinema palestinese secondo le donne: prosegue la rassegna di film online

Tartaruga e delfino morti in spiaggia: soffocati in un mare pieno di plastica

Platamona, diversi alberi rasi al suolo: sequestrato un cantiere di venti ettari

15 Gennaio 2021
Il Corpo forestale di Sassari ha messo sotto sequestro un’area di circa 20 ettari all’interno della pineta di Platamona, dove con lavori di manutenzione sono stati rasi al suolo...

Niente granite in confezione di plastica: il giudice di pace dà ragione al Comune

14 Gennaio 2021
Nelle spiagge della Costa Smeralda è vietato vendere granite, se confezionate in plastica monouso. Così ha stabilito la sentenza pronunciata oggi dal giudice di pace di La Maddalena, che...

Seminterrati abitabili col Piano casa. L’opposizione: “Una scelta scellerata”

12 Gennaio 2021
Dopo aver dato il via libera a una colata di cemento, autorizzando un aumento volumetrico sino al 50 per cento per gli alberghi, la maggioranza di centrodestra in Consiglio regionale oggi ha...

I Verdi dichiarano guerra al Piano casa: “Un ricorso al Governo per impugnarlo”

12 Gennaio 2021
“La Regione Sardegna a trazione leghista con Solinas presidente ha approvato la legge sul piano casa che autorizza la più grande colata di cemento della sua storia utilizzando anche...

Deposito nucleare, il no unisce i partiti: tutti contro le scorie in Sardegna

5 Gennaio 2021
Il no alle scorie nucleari unisce la politica sarda. Nel giorno in cui la Sogin, società che deve gestire la discarica di rifiuti radioattivi in Italia, ha reso pubblici i siti idonei a...

Deposito nucleare, Solinas al Governo: ‘L’Isola ha già detto no col referendum’

5 Gennaio 2021
“Indicare 14 siti in Sardegna sui 67 individuati complessivamente in Italia per la realizzazione del deposito unico dei rifiuti nucleari rappresenta l’ennesimo atto di arroganza...

Deposito nucleare, l’ipotesi Sardegna: Isola idonea con 22 Comuni e 14 aree

5 Gennaio 2021
Da Ortacesus a Siapiccia. Dal Sud Sardegna all’Oristanese, passando per il Medio Campidano e le regioni geografiche di Sarcidano, Marmilla e Trexenta. È questa la parte di Isola...

Scorie radioattive, ecco le zone idonee: anche l’Isola è nella mappa nazionale

5 Gennaio 2021
Ci sono anche alcune zone della Sardegna tra le 67 aree individuate come potenzialmente idonee a ospitare il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi. A confermare l’ipotesi emersa...

Risorse per i siti abbandonati dell’Isola. M5s: “Dal Governo 5,5 milioni di euro”

1 Gennaio 2021
Sono oltre 5,5 milioni di euro le risorse “stanziate dal ministro dell’Ambiente, Sergio Costa e destinate alla Sardegna per le bonifiche dei siti abbandonati” A darne...
Pagina 2 di 110«12345...102030...»Ultima »
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le ricerche concettuali di Vittorio Tolu, arte astratta tra pittura e installazioni

21 Febbraio 2021

Ha compiuto 84 anni Vittorio Tolu, poliedrico artista sardo, nato ad Atzara il 12 febbraio del 1937. Figura attiva nell’ambito delle ricerche astratte e concettuali, dopo gli studi presso gli...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13