• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Seminterrati abitabili col Piano casa. L’opposizione: “Una scelta scellerata”

12 Gennaio 2021 Ambiente, Politica
Condividi su whatsapp

Dopo aver dato il via libera a una colata di cemento, autorizzando un aumento volumetrico sino al 50 per cento per gli alberghi, la maggioranza di centrodestra in Consiglio regionale oggi ha autorizzato la concessione dell’abitabilità per i seminterrati. Si così è nuovamente infiammata la discussione del disegno di legge sul Piano casa. “Una scelta scellerata e vergognosa del centrodestra a trazione sardoleghista – accusano i Progressisti -, perché metterà a rischio la sicurezza delle persone e darà vantaggi solo a chi darà in affitto spazi non dotati di requisiti minimi”. L’articolo in questione – il numero 5 – è stato approvato stamattina dall’Aula e, per la verità, prevede che “il recupero a fini abitativi è vietato nelle aree dichiarate di pericolosità idraulica elevata o da frana elevata“.

LEGGI ANCHE: Piano casa, colata di cemento pronta: agli hotel nuove cubature sino al 50%

È passato comunque all’unanimità un emendamento del Pd che esclude la possibilità di ospitare strutture sanitarie in seminterrati. Tuttavia le minoranze, in particolare i Progressisti, insistono: “Non c’è considerazione per i cambiamenti climatici che stanno interessando anche la Sardegna, con alluvioni e piogge torrenziali sempre più improvvise che potrebbero interessare un domani zone oggi considerate esenti da rischio”. La norma interessa interventi di recupero ad uso residenziale anche di pilotis e locali al piano terra. Contro questo provvedimento si è già scagliato il leader nazionale dei Verdi, Angelo Borrelli, che ha annunciato un ricorso al Governo per fermarlo. Archiviato l’articolo 5, l’Assemblea ha di colpo accelerato i tempi della discussione del ddl votando il via libera all’articolo 6 sul riuso degli spazi di grande altezza, e sta esaminando il 7 sulle condizioni di ammissibilità degli interventi. In totale il testo è costituito da 21 articoli. Non è escluso che il via libera definitivo possa arrivare già domani.

LEGGI ANCHE: I Verdi dichiarano guerra al Piano casa: “Un ricorso al Governo per impugnarlo”

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le ricerche concettuali di Vittorio Tolu, arte astratta tra pittura e installazioni

21 Febbraio 2021

Ha compiuto 84 anni Vittorio Tolu, poliedrico artista sardo, nato ad Atzara il 12 febbraio del 1937. Figura attiva nell’ambito delle ricerche astratte e concettuali, dopo gli studi presso gli...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13