Teatro, a Cagliari due giorni per ricordare il grande Eduardo a trent’anni dalla scomparsa

Un tributo a un grande del teatro italiano, lucido osservatore del Novecento italiano e maestro della scena e della narrazione: Cagliari ricorda con l’evento “A Eduardo, una vita per il teatro” Eduardo De Filippo, drammaturgo, attore, regista e poeta napoletano.
L’evento, ideato e realizzato dalla cooperativa Salto del Delfino con la direzione artistica di Nicola Michele, si svolgerà nell’ultimo fine settimana del mese, venerdì 28 e sabato 29 marzo, e vedrà in programma un incontro-conferenza e due spettacoli.

Venerdì 28 marzo 2014, alla Cineteca Sarda – MEM, via Mameli 164, Cagliari, h. 18.30 si terrà “Concetta, Amalia, Filumena : la figura femminile nel teatro di Eduardo De Filippo, tra ribellione e rivendicazione di una identità” conferenza a cura di Matteo De Simone, regista e drammaturgo della Compagnia Rossoteatro di Roma, con l’attrice Tania Coleti.

Sabato 29 marzo 2014, Auditorium Comunale di Piazzetta Dettori, Cagliari, dalle 17,00 andrà in scena lo spettacolo per bambini e ragazzi “Strati di sabbia“, con Rita Spadola e Valentina Sulas, regia di Rita Spadola e Nicola Michele, produzione Salto del Delfino e Caranas 108 – Cagliari. Alle 21, sempre all’Auditorium, la  compagnia romana Rossoteatro presenterà “O’ core mio: Titina, una dei tre” con Tania Coleti, testo, adattamento e regia di Matteo De Simone: La storia di una grande attrice e della sua carriera ma anche quella di una donna con le sue emozioni, le sue ansie, le sue gioie, il suo dolore e il suo coraggio. Attrice, autrice di commedie, pittrice, Titina sarà l’ago della bilancia tra due titani del teatro come Eduardo e Peppino.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share