San Gavino, sabato Idee in musica con SikitikiS, Mamavibe e Blacktones

“Il mio mitra è il contrabbasso che ti spara sulla faccia, che ti spara sulla faccia ciò che penso della vita, con il suono delle dita si combatte una battaglia, che ci porta sulle strade della gente che sa amare” cantavano gli Area nel 1975. Cantavano di una rivoluzione fatta di pacifismo e idee, di musica e parole.

Con lo stesso spirito di rivoluzione i membri del circolo culturale sangavinese Bottega delle Idee e i creativi della BlackLab Events presentano sabato 21 settembre “Idee in musica”, evento dove la musica e le parole confluiranno per dare al pubblico un nuovo modo per godersi il sabato sera senza rinunciare a pensare e ad attivarsi. “L’obiettivo è quello di diffondere una cultura politica intesa come arte di amministrare la cosa pubblica” spiega Stefano Altea, avvocato e principale coordinatore dell’evento, “favorendo la diffusione della cultura si vuole quindi consentire al cittadino di essere sempre più consapevole di ciò che lo circonda e pertanto divenire libero nello scegliere le alternative più adatte per migliorare la propria esistenza”.

Nella splendida area verde del Campo Linus, che si trova all’uscita S.P.61 in direzione Villacidro, si alterneranno su due differenti palcoscenici tre band di livello come i Sikitikis, i Mamavibe e i The Blacktones, per offrire al pubblico uno spettacolo memorabile. Attorno ai palchi, immersi nella natura, giovani artisti emergenti della scena isolana si metteranno in gioco esponendo le loro opere. “Vogliamo dare spazio alle persone, ai giovani. Metteremo a disposizione ampi spazi dove poter allestire installazioni artistiche temporanee” afferma Alfonso Altea, creativo della Blacklab già noto negli ambienti underground dell’isola, “oltre gli artisti delle arti figurative saranno presenti nell’area dell’evento alcune delle nuove attività commerciali del territorio, caratterizzate per la grossa attenzione nei riguardi dell’ecologia, e sul palco si alterneranno tre gruppi per tre differenti generi musicali. Parliamo di realtà importanti della scena musicale nazionale e sarda ”.

Saranno presenti stand espositivi, artisti di vario genere e la chiusura notturna sarà fornita da un dj set a tema con le idee. Un modo quindi per staccare dalla frenesia della quotidianità e dare l’arrivederci all’estate che se ne va in vacanza. “La musica sarà solo la cornice ideale della serata che sarà essere costellata dalle manifestazioni artistiche più disparate in cui ciascuno si sentirà libero di manifestare il proprio genio artistico e potrà rilassarsi lasciando volare le proprie idee e condividendole con gli altri” conclude Stefano Altea.

Simone Spada

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share