A Monserrato, oggi e domani (martedi 17), due appuntamenti con il teatro d’animazione de Is Mascareddas nell’ambito del progetto ‘Momoti: un teatro, un burattino e la città‘. Il progetto è promosso da Is Mascareddas, Arcoiris ONLUS e Larus ONLUS, col sostegno della Fondazione CON IL SUD.
Ad aprire gli appuntamenti oggi alle 20.30, nei giardini di via del Redentore, andrà in scena “Areste Paganòs e lo strano caso del paese di Trastullas” con Tonino Murru e Mimmo Ferrari. La storia, basata sul racconto di Giuseppe Fiori “il bandito municipale”, racconta di Areste Paganòs che indaga sulla presenza di un fantomatico bandito che mette in subbuglio la comunità di Trastullas. La regia è di Karin Koller, le teste lignee scolpite da Donatella Pau.
Domani, il programma di performance teatrali, pensato con l’obiettivo di rafforzare l’identità territoriale attraverso un legame più stretto con i beni culturali e le attività artistiche presenti in città, approda all’Oratorio della parrocchia di Sant’Ambrogio. Alle 19.30 andrà in scena: “Areste Paganòs e i giganti“.
Nell’atto unico per teste di legno, animate da Tonino Murru, Areste si misura contro i due “balordi” del paese che, con cattiverie di tutti i tipi, rompono la quiete della comunità. Armato di intelligenza e ironia, il protagonista rifiuta qualsiasi prova di forza proposta dagli avversari e a sua volta lancia una “sfida memorabile”, riuscendo così a neutralizzare il loro atteggiamento negativo.