anfiteatro

Marketing e cultura, sabato a Cagliari l’incontro con Giovanni Soresi

Che cosa vuol dire organizzare un evento culturale? Quali devono essere le sue qualità? Per parlarne sabato 22 marzo alle ore 9.30 nell’aula magna del Conservatorio di Musica G. P. Da Palestrina di Cagliari, arriva Giovanni Soresi, considerato colui che in Italia ha fondato il marketing dello spettacolo e della cultura.

L’appuntamento, dal titolo “Organizzare e comunicare un evento culturale”, è il primo della V edizione del MAS, il Corso di management dell’arte e dello spettacolo, dedicato all’organizzazione e gestione degli eventi culturali e promosso dall’UNASp/ACLI di Cagliari, in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica “G. Pierluigi da Palestrina” e la Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche – Corso di Laurea in Scienze dell’amministrazione.

Nato nel 1948, Giovanni Soresi è stato collaboratore di Paolo Grassi e di Giorgio Strehler. Esperto di marketing e comunicazione per il teatro e la cultura, attualmente è consulente al Piccolo teatro di Milano, ma lavora anche come docente in corsi sulla comunicazione, il marketing della cultura e dello spettacolo, multimedia, storia dell’organizzazione teatrale.

Il Mas si avvale della direzione didattica di Francesco Pilia e di quella scientifica di Andrea Maulini.
Media partner del corso è Unicaradio, la webradio dell’Università di Cagliari. Il MAS è realizzato sotto il Patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, della Provincia di Cagliari e si avvale del contributo della Fondazione Banco di Sardegna. Il corso è realizzato, inoltre, in collaborazione con: THotel, Camera di Commercio di Cagliari Centro Servizi per le imprese, Associazione Sardegna 2050, Scuola Civica di Musica di San Sperate e dell’Unione dei Comuni del Basso Campidano.

I prossimi incontri del corso si terranno tutti i sabati fino al 10 maggio, sempre negli spazi del Conservatorio di Cagliari.

Per informazioni: www.managementartespettacolo.com

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share