Le archistar Kollhoff e Bellmunt ospiti all’Università di Cagliari

Il 3 settembre le due “archistar” Hans Kollhoff e Jordi Bellmunt saranno ospiti a Cagliari per partecipare alla seconda edizione della Scuola estiva internazionale di Architettura organizzata dall’Università di Cagliari. I due famosi architetti parleranno alle 11 negli spazi della Facoltà di Ingegneria e architettura in via Corte d’Appello, in cui la Scuola estiva – inaugurata oggi – prosegue fino al 14 settembre.

Hans Kollhoff, tedesco, è considerato attualmente uno dei più classici tra gli architetti contemporanei europei. Autore di opere che gli hanno meritato approvazioni diffuse da parte della critica internazionale e incarichi sempre più importanti, Kollhoff ha un ruolo rilevante nel dibattito culturale europeo e nel mondo professionale berlinese, ove è portatore di una ricerca che affonda le radici negli esempi rappresentati dai grandi architetti del razionalismo europeo e germanico. I suoi lavori sono largamente pubblicati dalla stampa internazionale, e spesso scrive articoli di critica su avvenimenti attuali nel settore dell’architettura e tiene numerose conferenze sia in Germania che all’estero in merito alle esperienze da lui fatte (anche negli Stati Uniti, dove ha insegnato) nella pratica e nell’insegnamento.

Jordi Bellmunt, è un architetto catalano considerato tra i più grandi paesaggisti al mondo, convinto sostenitore di una progettazione sostenibile, non solo dal punto di vista ambientale ma anche sociale ed economico: per Bellmunt il paesaggista deve essere capace di interpretare i luoghi con competenza e sensibilità, proponendo progetti di trasformazione che siano in armonia con la storia e l’identità dei luoghi. Ha promosso la Biennale Europea di Architettura del Paesaggio di Barcellona, di cui ha curato le prime quattro edizioni. Esercita la professione come architetto e specialista del paesaggio. I suoi lavori, che variano dagli spazi pubblici alle zone costiere, dagli spazi fluviali alle zone rurali, sono pubblicati su diverse riviste specializzate.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share