Incontro tra arte, musica e natura. A Cagliari al via la ‘Piccola Stagione di Musica Da Camera’

Primo appuntamento sabato 14 settembre alle 20.30 a Cagliari, per la III edizione de la “Piccola Stagione di Musica da Camera“, organizzato dall’associazione Euterpe Iniziative Musicali in collaborazione con la Galleria Comunale d’Arte di Cagliari. Con l’acquisto del biglietto, di 6 euro, si avrà la possibilità di partecipare all’incontro tra Arte, musica e natura in occasione del recital di Gabriele Geminiani, Primo Violoncello dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e dell’Orchestra Mozart, diretta da Claudio Abbado. Il concerto proporrà musiche di Bach, Cassadò, Hindemith.

Il direttore artistico Luisa Sclocchis, nel presentare la notizia ha dichiarato: “Dopo il successo riscontrato nell’estate 2011 dal progetto “Natura in Musica”, si è pensato di ripetere la gradita iniziativa nel 2012 con la “Piccola Stagione di Musica da Camera” proponendo ancora una volta un mix di musiche appartenenti a differenti generi musicali così da poter avvicinare molteplici canali di utenza. La terza edizione, continuando a offrire un singolare livello qualitativo, vedrà come protagonisti dei quattro eventi musicali giovani artisti di rilevante levatura.

I successivi appuntamenti si terranno:  il 27 settembre alle 20.30 , il Duo Violino&Pianoforte  con Daniele Pascoletti (violino) e Irene Veneziano (pianoforte). Le musica di  di Mozart, Dvorak, Franck . Venerdì  4 ottobre il  Duo Chitarra&Bandoneon con Giampaolo Bandini (chitarra) e Cesare Chiacchiaretta (bandoneon). Le musiche di  Piazzolla, Rapezzi, Bardì, Villoldo, Pujol. Per concludere il ciclo di musica, venerdì 11 ottobre Recital Pianoforte con Gloria Campaner con le musiche di Rachmaninoff, Debussy, Francaix.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share