Eugene Onegin dà il via alla stagione dell’opera al cinema nell’Isola

Martedì 8 ottobre, ore 19.30, Eugene Onegin di Pyotr Ilyich Tchaikovsky, inaugura La Grande Stagione Live 2013/2014 di Microcinema.
In diretta, via satellite ed in alta definizione, da The Metropolitan Opera di New York, l’opera più intimista della grande tradizione russa arriva in Sardegna: a Sassari (Cinema Moderno) e Tortolì (Cinema Garibaldi).

Avvicinare il pubblico all’Opera Lirica, contribuendo alla diffusione del patrimonio della tradizione lirica italiana ed internazionale. Questo è il progetto ambizioso che Microcinema porta avanti dal 2006 con successo, incontrando l’interesse del pubblico, sempre in costante crescita.
Il primo appuntamento de La Grande Stagione Live 2013/2014, ripercorre, in tre atti, la storia di Eugene, un giovane “dandy” che rifiuta l’amore di Tatjana. L’opera, tratta dall’omonimo romanzo di Aleksandr Sergeevic Puskin, Eugene Onegin, è la delicata esplorazione dell’accendersi della passione in una giovane donna innamorata del freddo Onegin, che si accorgerà di amarla quando ormai l’avrà persa per sempre.
Con la regia di Deborah Warner e la direzione di Valery Gergiev, Eugene Onegin, vede nel cast Mariusz Kwiecien, Anna Netrebko, Piotr Beczala, mentre la scenografia è firmata da Tom Pye.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share