E’ stato il web master della prima edizione del Festival del cinema di Roma, e a tutt’oggi è considerato uno dei massimi esperti di comunicazione web della cultura in Italia. Per il secondo appuntamento con il Mas, il Corso di management dell’arte e dello spettacolo, sabato 29 marzo alle ore 9.30 arriva nel Conservatorio di musica G. P. Da Paletrina di Cagliari Daniele Sorrentino. Con lui si parlerà di “Strategie di comunicazione web: Seo/Sem”: sarà l’occasione per apprendere come costruire un sito web, come promuoverlo, che cosa davvero significa scrivere di cultura sul web.
Prosegue così la V edizione del MAS, promosso dall’UNASp/ACLI di Cagliari, in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica “G. Pierluigi da Palestrina” e la Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche – Corso di Laurea in Scienze dell’amministrazione.
Daniele Sorrentino è esperto di comunicazione web. La sua lunga esperienza come webmaster lo ha visto occuparsi di sviluppo ed elaborazione di siti internet dai più semplici, ai più complessi. Dopo aver realizzato la prima edizione della Festa del Cinema di Roma nel 2006, da più di sei anni realizza, mantiene e promuove sulla rete, i portali informativi del Festival dei 2Mondi di Spoleto (https://www.festivaldispoleto.com/), di Giornate degli autori al festival di Venezia (https://www.venice-days.com/) e del Noir Fest di Courmayeur (https://www.noirfest.com/). É docente e consulente per la Regione Umbria e Regione Lazio dei corsi di Seo e Comunicazione multimediale.
Il seminario durerà sino alle 17.30, con una pausa pranzo intorno alle 13.30. Un’intervista a Sorrentino, curata da Simone Cavagnino, sarà proposta nel pomeriggio di domenica 31 marzo sul sito di Unicaradio (la webradio dell’Università di Cagliari), media partner del Mas.
Per tutte le informazioni: www.managementartespettacolo.com