Cinema d’autore con Il Crogiolo: proiezione di ‘Fuga dalla scuola media’ di Solondz

Un nuovo appuntamento per la rassegna del cinema e teatro d’autore, “La rosa bianca. Un altro genere di storie“, ideata e organizzata da Il Crogiolo in collaborazione con Cineteca Sarda e Senonoraquando, mercoledì 2 ottobre alle 20.30, nei locali della Società Umanitaria in viale Trieste 126 a Cagliari, con la proiezione del film “Fuga dalla scuola media“(Usa, 1996) per la regia di Todd Solondz, con il quale si intende affrontare il tema “Dall’infanzia all’adolescenza: sopravvivere all’età ingrata”.

Il film racconta di Dawn Wiener, seconda figlia di una famiglia ebrea nel New Jersey, dell’età di undici anni, bruttina,  porta occhiali spessi e veste decisamente male. Cerca di essere aperta e allegra ma non trova comprensione. A casa i genitori la mettono sempre in difficoltà, la sorellina Missy viene coccolata e preferita, mentre il fratello maggiore Mark, esperto di computer e componente di una band musicale, non le dà molta attenzione. A scuola il teppistello Brandon minaccia di stuprarla, e lei, dopo avere invano corteggiato un amico di Mark, sembra decidersi a cedere ma Brandon alla fine rinuncia. La vera ossessione di Dawn è quella di riuscire a crescere il prima possibile, e, dopo tante delusioni da adolescente, non può fare altro che chiedere al fratello maggiore com’è la vita quando si arriva alla scuola superiore.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share