I giorni 9, 10, 11, 12, e il 16, 17, 18 e 20 settembre dalle 16 alle 19 a Quartu Sant’Elena presso la sede di Arcoiris Onlus si svolgerà una nuova iniziativa di formazione interculturale per bambini nell’ambito del Progetto MOMOTI: un teatro, un burattino e la città. Il progetto è della Compagnia Is Mascareddas, Arcoiris Onlus e Larus Onlus con base a Monserrato, con iniziative previste in altri diversi centri della cintura urbana cagliaritana.
Sono aperte le iscrizioni al laboratorio di costruzione e animazione di burattini etnici in programma da lunedì (9) a venerdì (20 settembre) nella sede di Arcoiris Onlus (in via Genova 36) a Quartu Sant’Elena.
Il corso è gratuito e rivolto a bambini di età compresa tra gli otto e gli undici anni. È curato dalla marionettista della Compagnia Is Mascareddas Donatella Pau. L’iniziativa è pensata per promuovere “lo sviluppo di competenze in ambito culturale artistico e creativo, come occasione di crescita economica”, uno degli obiettivi del progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD attraverso il “Bando Storico, Artistico e Culturale 2011”.
I partecipanti, nuovi iscritti e bambini di diverse comunità radicate nel territorio, già impegnati in precedenti attività del progetto, avranno la possibilità di lavorare con materiali di recupero per realizzare marionette, figure e oggetti teatrali. La finalità del percorso formativo è stimolare nei piccoli corsisti il sentimento di appartenenza e di identificazione con le culture di riferimento. Tramite le suggestioni narrative proposte dalla curatrice del corso saranno evocati ricordi personali o immagini caratterizzanti il paese di origine, ma anche leggende raccontate dai grandi. Le testimonianze raccolte diverranno la fonte ispiratrice di personaggi da costruire e di microstorie da portare in scena.