Due giornate all’insegna della moda e dello spettacolo a Belvì, piccolo centro in Barbagia, con il programma “Note di Sardegna” Eventi di moda, musica e tradizione. Direttore e conduttore degli eventi è Giuliano Marongiu.
Gli spettacoli si terranno domenica 29 settembre e sabato 19 ottobre alle 18.30 all’Anfiteatro Comunale, che ha acceso i riflettori sui grandi nomi dell’arte isolana che si danno appuntamento per animare una manifestazione varia e ricca di contenuti.
In passerella sfilano le nuove collezioni di atelier e stilisti affermati e provenienti da varie parti dell’isola: Mario Cocco (Alghero), Toni Joshua Sanna (Cagliari), La Dama dell’ago di Roberta Murineddu (Benetutti), L’atelier della Sposa di Sonia Masera (Oristano), il Liceo Artistico Figari Designer del Tessuto e della Moda con il docente Claudio Vendramin (Sassari), la Casa di Moda De’ Mode’ di Giangiuseppe Pisuttu e Annamaria Baldinu (Ittiri), il velluto di Basilio & Cristian Serra (Atzara), l’Istituto Moda & Immagine di Giuseppe Pinu (Nuoro), gli abiti da sposa di Gianna Lecca (Isili). Il coordinamento artistico e coreografico dello spazio Moda è affidato a Leonarda Catta.
«Il Comune di Belvì – dice il sindaco Rinaldo Arangino – investe da anni in una manifestazione articolata e improntata sulla qualità delle proposte, con l’intento di valorizzare nel cuore dell’isola il talento e la creatività dell’arte in tutte le sue forme. Ancora una volta promuoviamo un’iniziativa, sull’esperienza di successo maturata negli scorsi anni, con la convinzione che la cultura sia un passaggio necessario per qualificare la vita dei paesi delle zone interne».
La Sfilata dei costumi tradizionali dell’isola accompagnata dalle launeddas di Roberto Tangianu è uno dei momenti caratterizzanti la prima delle due serate, mentre nella seconda sono le maschere tradizionali della barbagia a calcare la passerella arricchita dall’allestimento scenografico di Alessandro Secchi, che interviene anche come coreografo del Corpo di danza moderna “Civitas Mariana” di Luogosanto.
La musica dei grandi protagonisti del panorama musicale isolano arricchisce gli eventi di Belvì, con la partecipazione esclusiva dei ‘Bertas‘, formazione storica che ha portato al successo “Baddhe lontana”, la cantante Maria Giovanni Cherchi, il cantautore Alessandro Catte e la piccola Francesca Bacciu (7 anni, suonatrice di organetto).
Altro cuore dell’iniziativa è il Festival Regionale della Canzone riservato ai cantanti emergenti di accertata bravura che si affacciano sul nuovo mondo della musica in Sardegna.