Il Grig interviene sul nuovo taglio di alberi nel Marganai. “L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus – si legge in una nota firmata dal presidente Stefano Deliperi – ha inoltrato una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti per verificare la legittimità dell’operazione, coinvolgendo il Ministero per i beni e attività culturali, il Servizio tutela del paesaggio di Cagliari della Regione autonoma della Sardegna, la Soprintendenza per archeologia, belle arti e paesaggio di Cagliari, il Servizio valutazioni ambientali della Regione autonoma della Sardegna e il Nucleo tutela patrimonio culturale di Cagliari dei Carabinieri. Informata la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari”
“L’area è tutelata con vincolo paesaggistico, spiegano dal Grig, e rientra nel sito di importanza comunitario – S.I.C. “Monte Linas – Marganai. Tale intervento dovrebbe essere attuato con le necessarie attenzioni e cure nei confronti dell’avifauna nidificante negli alberi oggetto di taglio, al fine di prevenire un abbandono dei nidi da parte delle specie coinvolte. L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus auspica rapidi controlli per la verifica della legittimità dell’intervento di taglio boschivo e l’adozione degli opportuni provvedimenti di legge nell’eventuale caso di assenza delle necessarie autorizzazioni amministrative”.
Vinili e sapori a km zero: Campagna amica a Macomer celebra la musica e il cibo sardo
Cibo e musica, un connubio che funziona sempre, capace di conquistare tutti i palati e tutti i generi.…