VIDEO. “Torrone di Sardegna” ma gli ingredienti vengono dall’estero: l’attacco sui social di Edoardo Raspelli

Non è passato inosservato il video polemico pubblicato da Edoardo Raspelli, noto giornalista e critico gastronomico, riguardo al torrone sardo venduto nei supermercati. Raspelli si è mostrato perplesso riguardo a una confezione di torrone acquistata dalla moglie a Domodossola. Nelle immagini condivise sui social, il critico gastronomico evidenzia l’etichetta che recita “Torrone di Sardegna“, ma non nasconde le sue perplessità sull’origine degli ingredienti.

“Adoro il torrone della Sardegna, insieme a quello del Piemonte”, afferma Raspelli nel video, indicando la confezione. Poi però l’accusa: “Le noci provengono da fuori dall’Unione Europea, probabilmente dalla California, e il miele ha origini miste, tra l’UE e la Sardegna. Di ‘sardo’ – conclude Raspelli – c’è solo il luogo in cui è stato preparato”. Il critico gastronomico non manca, tuttavia, di sottolineare che lo stesso torronificio, per un altro marchio, produce un torrone con ingredienti interamente sardi. “Per fortuna”, conclude.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share