Non è passato inosservato il video polemico pubblicato da Edoardo Raspelli, noto giornalista e critico gastronomico, riguardo al torrone sardo venduto nei supermercati. Raspelli si è mostrato perplesso riguardo a una confezione di torrone acquistata dalla moglie a Domodossola. Nelle immagini condivise sui social, il critico gastronomico evidenzia l’etichetta che recita “Torrone di Sardegna“, ma non nasconde le sue perplessità sull’origine degli ingredienti.
“Adoro il torrone della Sardegna, insieme a quello del Piemonte”, afferma Raspelli nel video, indicando la confezione. Poi però l’accusa: “Le noci provengono da fuori dall’Unione Europea, probabilmente dalla California, e il miele ha origini miste, tra l’UE e la Sardegna. Di ‘sardo’ – conclude Raspelli – c’è solo il luogo in cui è stato preparato”. Il critico gastronomico non manca, tuttavia, di sottolineare che lo stesso torronificio, per un altro marchio, produce un torrone con ingredienti interamente sardi. “Per fortuna”, conclude.