Circa un’ora fa Gaetano Mura e ‘Italia’ – il Class 40 (12 metri) con le insegne dell’Enit che sta dando vita al tentativo di record sulla circumnavigazione a vela in solitario da Gibilterra a Gibilterra – hanno passato l’Equatore entrando nell’emisfero Sud. Il navigatore sardo era entrato in Atlantico all’alba del 27 ottobre, tagliando la linea che segnala lo start di “Solo round the globe record”, il nome del progetto. ‘Italia’, che sta affrontando un percorso di 25.000 miglia senza assistenza e senza scalo, comincia la discesa verso il capo di Buona Speranza. Da lì proseguirà in senso orario attorno all’Antartide lasciando a sinistra Cape Leeuwin, in Australia, e Capo Horn per risalire poi l’Atlantico e poi ripuntare verso il Mediterraneo.
Cagliari Calcio, presentato lo staff tecnico per la prossima stagione
Il Cagliari Calcio ha annunciato sul suo sito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 di mister Fabio…